Eventi ed Iniziative, Storia e Cultura

PAESAGGI SONORI: Il Suono dell'Anima

Sabato 5 aprile ore 21:00 nel Teatro Comunale di Cuvio

"IL SUONO DELL'ANIMA" con Simone Libralon primo Violista dell'Orchestra Sinfonica di Milano. 
vi aspettano le emozioni raccontate e suonate da Simone Libralon con la sua magica Viola: musiche di Gèrard Grisey e Max Reger... Da non perdere! 

Ingresso libero - seguirà rinfresco

CARNEVALE IN VALLE 2025

Sabato 1 ° marzo 2025 - CARNEVALE IN VALLE

CUVIO e CUVEGLIO assieme per la grande sfilata di Valle organizzata dalle Proloco con CARRI ALLEGORICI e GRUPPI MASCHERATI in partenza dal Parco Comunale di Cuvio con arrivo al Campo Sportivo Scuole Medie di Cuveglio.   

Bambini in sfilata col Clown e, all'arrivo, proclamazione del Re e della Regina del Carnevale. Tanta allegria e festa per grandi e bambini con Tortelli, salamini, dolci e vino ... 

PAESAGGI SONORI: Il Canto Ambrosiano


Sabato 11 gennaio ore 21:00 nella Chiesa dei SS Pietro e Paolo di Cuvio "IL CANTO AMBROSIANO"

dei Cantori della Cappella Ambrosiana e della Basilica di S. Ambrogio di Milano diretti dal M° Paolo Massimini e con il M° Maria Massimini all'organo, che ripercorreranno le più antiche composizioni del Canto ambrosiano. 

Paesaggi Sonori è un progetto di Momenti Musicali con il sostegno delle Pro Loco di Cuvio e Maccagno, dell’Accademia Bertani di Luino, con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, con il patrocinio del Comune di Cuvio e in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Milano.

Ingresso libero - seguirà rinfresco

VISSI D’ARTE: Omaggio a GIACOMO PUCCINI

AVVISO: Concerto RINVIATO a

Sabato 2 novembre ore 21:00
 nel Salone Teatro di Cuvio "Omaggio a GIACOMO PUCCINI - VISSI D'ARTE"

Il soprano Ivanna Speranza e Adalberto Maria Riva al pianoforte ripercorreranno le più celebri arie tratte dalle opere di Puccini come Bohème, Madama Butterfly e Tosca.

Serata di grande musica in occasione del centenario della morte del grande compositore, con dovizia di accenni storici da parte del M° Riva, reduce da una acclarata tournée in Canada. 

Paesaggi Sonori è un progetto di Momenti Musicali con il sostegno delle Pro Loco di Cuvio e Maccagno, dell’Accademia Bertani di Luino, con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, con il patrocinio del Comune di Cuvio e in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica di Milano.

Ingresso libero - seguirà rinfresco

con gli Alpini: biografia di MARIO RIGONI STERN

Venerdì 11 ottobre ore 21:00 nel Salone Teatro di Cuvio:

La scrittrice Annalina Molteni intervisterà Giuseppe Mendicino, autore del libro "UN RITRATTO DI MARIO RIGONI STERN", che è stato un grande alpino, scrittore e ambientalista dell'Altopiano di Asiago.
Alcuni brevi filmati originali sulla sua vita e il Coro "Amici Miei" di Calcinate del Pesce contorneranno la presentazione.


L’evento, sostenuto da Momenti Musicali, fa parte delle iniziative della Fondazione Comunitaria del Varesotto “30 giorni per Donare”, che contribuirà al progetto “Una Casetta dei Libri” per il libero scambio nel parco comunale di Cuvio.

Ingresso libero - seguirà rinfresco

Castagnata con Mercatino per Bambini 2024

Domenica 29 settembre

la Pro Loco di Cuvio, insieme al Gruppo Alpini, organizza la “Castagnata con Mercatino per Bambini”, presso il parco comunale di Cuvio. 

A partire dalle ore 10 grande mercatino per bambini delle scuole elementari e medie per scambiare, barattare e offrire giochi, lavoretti, raccolte. etc. 

A pranzo sarà possibile assaggiare pizzoccheri, lasagne, polenta col brasato, hamburger di chianina, arrosticini  e dolci, mentre al pomeriggio ci saranno le caldarroste accompagnate con del buon vino.

Tutto all'insegna del compostabile, come tutte le feste della Pro Loco.

Ad allietare i presenti con la propria musica ci sarà la Filarmonica Cuviese.

Vedi in allegato il menù ...

PAESAGGI SONORI: "La top 10 della Musica Classica"

Mercoledì 18 settembre ore 21:00
c/o sede di VareseVive, Via San Francesco d'Assisi, 26, Varese.

Nell'ambito della rassegna di PAESAGGI SONORI 2024, il M° Adalberto Maria Riva di Momenti Musicali, terrà una Lezione Concerto al Pianoforte su  "La top 10 della Musica Classica".

La serata organizzata in collaborazione con la Fondazione Comunitaria del Varesotto, ci permetterà non solo di conoscere i segreti di come sono nate le più celebri arie e romanze classiche, ma anche di ascoltarle nell'interpretazione del virtuoso Maestro Adalberto Maria Riva. 

Ingresso libero e gratuito ...

MusiCuvia 2024 - MARATONA MUSICALE

Domenica 15 settembre ore 16:15 al Parco Comunale di Cuvio

"MARATONA MUSICALE" con MusiCuvia

Un pomeriggio di relax e divertimento con quattro gruppi musicali che spazieranno da Debussy a Piazzolla, da Paolo Conte a Chick Corea.
A metà concerto ci si sposterà al teatro comunale (100 m)

Partecipazione gratuita

MusiCuvia 2024 - BAGNO DI GONG

Domenica 1 settembre ore 16:00 al Parco Comunale di Cuvio

"Il Bagno di Gong" con MusiCuvia

Un'esperienza interattiva all'aperto, immersi nei suoni "mistici" dei piatti tibetani e dei gong cinesi, guidati dal maestro Marco Pirona.

Aperta a tutti, provatela anche voi portando un tappetino o un materassino gonfiabile!

Partecipazione gratuita

FESTA DEL VILLEGGIANTE 2024

Sabato 24 e Domenica 25 Agosto - 65° edizione della “Festa del Villeggiante”, tradizionale manifestazione al Parco Comunale di Cuvio per salutare i villeggianti che stanno concludendo le ferie, intrattenendoli con allegria, balli e ristorazione.

La fantasiosa e rinomata cucina preparerà, al Sabato, Trippa, Lasagne, Frittura di Anelli e Polenta & Spezzatino Vitello; alla Domenica Paella alla Valenciana e Frittura di Anelli & Gamberi a mezzogiorno; Spaghetti alla chitarra, Polenta & Bruscitt, Polenta & Lümber e la Milanesa Vestita alla sera ... ed altro ancora, come da menù allegati.

Al sabato sera, la Pro Loco offre Polenta e Latte a tutti i presenti !!!

Guarda il menù dettagliato!

TRIS D'ESTATE 2024

Venerdì 2, Sabato 3 e Domenica 4 agosto - “65° TRIS d'ESTATE” al Parco di Cuvio:

Musica e danze per un’allegra estate, con rinomata cucina.

Sabato sera un grande spettacolo pirotecnico “Mille Luci in Valcuvia”.

E poi serate danzanti con:   
     Venerdì: 
“ROMANET BAND”   
     Sabato: “ANGELO DE LUCA”   
     Domenica: "TERUGGI BAND

Per la rinomata CUCINA guarda i menù allegati ...

Arte, Ciliegie e Musica 2024

Inizia l'estate con la favolosa Festa "Arte, Ciliegie e Musica" 

Venerdì 14 - Sabato 15 - Domenica 16 Giugno: 26° edizione con rinomata ristorazione.

3 giorni di cultura e divertimento all'insegna delle CILIEGIE.

Al venerdì Tributo a Santana con la band "Fuente del ritmo" di Filippo Maggi.
Sabato con l'orchestra "Angelo De Luca" e domenica con "Beghini Show".


Ecco online i favolosi menù diversi ogni giorno! 

Il meteo a Cuvio

Consulta altri meteo su Cuvio

        Centro Geofisico Prealpin   o

        MeteoBlue

        3BMeteo

       Il meteo

        meteo.it

        RSI Svizzera Italiana

      Aeronautica Militare

       Immagini Radar

Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato

Inserisci la tua email qui sotto.

Riceverai solo una mail per ogni evento, no spam! 

Dopo aver inserito il tuo indirizzo mail, riceverai un messaggio di conferma per iscriverti alla newsletter. 
N.B. solo dopo aver completato i 2 passaggi sarai iscritto alla nostra mailing list. Se non dovesse arrivarti la mail non esitare a contattarci (proloco@cuvio.com)

Siti Utili

Termini Di UtilizzoPrivacyCopyright 2025 by Pro Loco Cuvio